Linee aeree
L'aeroporto civile principale della provincia di
Trapani risulta essere l'Aerostazione "Sen. Vincenzo Florio" di
Trapani - Birgi, posto a 13 Km. da Trapani. Da esso sono possibili
collegamenti quotidiani con Roma, Milano e l'isola di Lampedusa (Pelagie).
Linee marittime
Il porto più vicino risulta essere quello di
Trapani (58 Km.).
La frazione Marinella di Selinunte
appartenente al comune di Castelvetrano, risulta inoltre dotata di due
porticcioli turistici.
Uno che è gestito dalla Yachting Club e consiste in pontili
galleggianti per 50 posti barca con profondità minima di un metro, con
punti di attracco, acqua, vigilanza, servizi igienici e alaggio.
L'altro invece gestito dalla Yachting Club 83, consiste in gavitelli e
catenarie per 50 posti barca con profondità minima di un metro,
lunghezza massima consentita di 8 metri ed i pontili sono dotati di
punti di attracco, acqua, luce, vigilanza, punto di informazione
turistica e parcheggio.
Linee stradali
-
Strade statali
Castelvetrano è attraversata da tre strade statali. La strada
statale 115 che collega Trapani con Siracusa, la strada statale 119
che collega la città con Alcamo e da questa è anche possibile
immettersi nella strada statale 188 che unisce il tratto
Marsala-Lercara Friddi. La terza risulta essere la strada statale
115 che collega Castelvatrano con Selinunte.
-
Autostrade
A Camstelvetrano è presente l'autostrada A29 che collega Palermo con
Mazara del Vallo. È possibile inoltre usufruire della diramazione
dell'A29 per giungere a Trapani, una volta arrivati allo svincolo di
Alcamo.
Dette autostrade sono a due corsie più corsia di emergenza in
entrambi i sensi di marcia e non prevedono pagamento di pedaggio
autostradale. Risultano entrambe sprovviste di stazioni di
rifornimento, ma attraversando numerosi comuni il rifornimento di
carburante può venire effettuato negli stessi.
Linee ferroviarie
Castelvetrano
(Stazione di riferimento: Castelvetrano. Distanza
dal centro: 0 chilometri)